
Phishing: il "costo" della reputazione
Si può dire che una banca abbia adottato le misure di sicurezza necessarie, se i suoi piani educativi non consentono agli utenti di riconoscere una truffa?
Si può dire che una banca abbia adottato le misure di sicurezza necessarie, se i suoi piani educativi non consentono agli utenti di riconoscere una truffa?
Il 13 dicembre, dopo alcune avvisaglie lanciate nelle ultime settimane, la Commissione Europea ha avviato il processo formale che porterà alla definitiva adozione di una decisione di adeguatezza – lo strumento previsto dall’art. 45 GDPR – per il trasferimento dei dati oltreoceano.
La responsabilità (sociale), oggi pilastro dei più aggiornati standard di sostenibilità - di cui la privacy è componente attiva - è pronta per essere il biglietto da visita delle aziende?
L’EDPS si è rivolto alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, e l’ha fatto per la prima volta nei confronti di un altro organo dell’Unione.
Il 28 ottobre, abbiamo organizzato l’evento AI Governance, un primo tassello per comporre il complesso puzzle del governo dell’Intelligenza Artificiale in attesa di ciò che bolle in pentola nei programmi delle istituzioni europee e non.